Vi ricordo le attuali procedure in caso di positività al COVID-19:
Se hai effettuato un test diagnostico (molecolare o antigenico) con esito positivo sei tenuto ad effettuare l’isolamento.
Fai attenzione: in caso di positività al test fai da te è necessario confermare l’esito con un test ufficiale effettuato presso una struttura riconosciuta dal Sistema Sanitario Regionale.
Durata isolamento
- casi che non presentano sintomi da almeno 2 giorni: l’isolamento può terminare dopo 5 giorni SENZA effettuazione del test di fine isolamento
- casi che sono sempre stati senza sintomi: l’isolamento può terminare dopo 5 giorni SENZA effettuazione del test di fine isolamento, oppure anche prima dei 5 giorni con un test di fine isolamento dall’esito negativo
- persone con immunodepressione: l’isolamento può terminare dopo un periodo minimo di 5 giorni con un test di fine isolamento dall’esito negativo.
Casi particolari: per operatori sanitari e persone con recente soggiorno in Cina consultare le disposizioni contenute nella circolare n. 51961 del 31/12/22.
Obbligo di mascherina FFP2
Per tutti i casi positivi, al termine dell’isolamento, fino al 10° giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo.
Prenotazione test fine isolamento
Puoi prenotare il test di fine isolamento anche dalla Piattaforma Sorveglianza Covid al seguente link: https://sorveglianzacovid.azero.veneto.it/
Qui l’elenco dei punti tampone dell’ULSS9: https://www.aulss9.veneto.it/index.cfm?action=mys.page&content_id=1845
Cosa fare in caso di contatto stretto
Se hai avuto un contatto stretto con un soggetto positivo al Covid-19 dovrai osservare un periodo di autosorveglianza.
Durante l’autosorveglianza:
- dovrai indossare la mascherina di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al quinto giorno successivo alla data di ultimo contatto stretto. L’obbligo di mascherina FFP2 non si applica a: bambini al di sotto dei sei anni, soggetti che stanno svolgendo attività fisica, soggetti con disabilità o patologie incompatibili con l’uso della mascherina;
- prestare particolare attenzione alle tue condizioni di salute, contattare il Medico Curante ed effettuare un test antigenico o molecolare alla prima comparsa di sintomi.
Casi particolari: se sei un operatore sanitario fai riferimento a quanto indicato nella circolare ministeriale n. 51961 del 31/12/2022
Fonte: https://www.regione.veneto.it/emergenza-coronavirus?articleId=10697044#isolamento