
Maggiori informazioni: https://episcreenpro.aulss9.veneto.it/sorveglianza-passi-aulss-9https://episcreenpro.aulss9.veneto.it/sorveglianza-passi-aulss-9
Medico di Medicina Generale
Una mappa per orientare le famiglie nel mondo dei servizi e delle risorse presenti nel territorio del comune di Verona.
Dal 10 giugno a causa di lavori edili mi sono trasferito nell’ambulatorio numero 6 sempre nello stesso studio medico, stesso piano e stesso corridoio di sempre, solo due porte dopo.
Rimarrò in quell’ambulatorio a tempo indefinito.
In queste settimane potrebbe esserci qualche “inestetismo” mentre arredo il nuovo ambulatorio, vi chiedo pazienza.
Da marzo cambia la società che gestisce la struttura poliambulatoriale.
Lo “Studio Medico Borgo Roma” cambia nome e nascono gli “Ambulatori Borgo Roma“.
Il tutto proseguirà in modo sostanzialmente trasparente per i pazienti, con la qualità, il personale ed i medici di sempre.
Cosa CAMBIA:
Cosa NON CAMBIA:
ATTENZIONE: Le mail inviate ai vecchi indirizzi terminanti in @studiomedicoborgoroma.it verranno respinte ed andranno da voi reinviate agli indirizzi corretti (sopra riportati).
E’ finalmente pronto, operativo il nuovo montascale interno che dalla segreteria del piano terra porta al primo piano dove sono ubicati gli studi medici.
Il montascale è operabile in totale autonomia e sicurezza, ad ogni modo è sempre presente il personale di studio pronto a fornire aiuto ed istruzioni in caso di dubbi e assistenza nel passare da carrozzina a montascale e viceversa.
Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 non sono più sottoposte alla misura dell’isolamento.
Si raccomanda, comunque, di osservare le medesime precauzioni valide per prevenire la trasmissione della gran parte delle infezioni respiratorie.
In particolare è consigliato:
Per queste persone non si applica alcuna misura restrittiva.
Si raccomanda comunque che le stesse pongano attenzione all’eventuale comparsa di sintomi suggestivi di Covid-19 (febbre, tosse, mal di gola, stanchezza) nei giorni immediatamente successivi al contatto.
Nel corso di questi giorni è opportuno che la persona eviti il contatto con persone fragili, immunodepressi, donne in gravidanza. Se durante questo periodo si manifestano sintomi suggestivi di Covid-19 è raccomandata l’esecuzione di un test antigenico, anche autosomministrato.
Trovate nel menu “contatti e richieste” il nuovo modulo per comunicarmi i vostri recapiti da inserire in cartella o, se già presenti, le evntuali variazioni.
Raccomando di segnalare sempre le variazioni di residenza o domicilio anche per la corretta emissione dei certificati di malattia.
L’indirizzo mail è quello a cui arriveranno comunicazioni, ricette, certificati ed impegnative.
Spuntando “acconsento ad attivare il mio FSE” mi confermate di desiderare la dematerializzazione delle ricette per la farmacia e i servizi correlati al fascicolo sanitario. Maggiori informazioni qui: Attivazione FSE Sanità km zero
© 2025 Dott. Nicolò Martini
Tema di Anders Noren — Su ↑
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.