Dott. Nicolò Martini

Medico di Medicina Generale

Pagina 2 di 4

Green Pass vaccinale COVID-19

Per informazioni su come ottenere il green pass vaccinale con relativo codice QR vi invito a consultare la pagina web ufficiale: https://www.dgc.gov.it/web/
Il metodo più semplice è probabilmente tramite la app IMMUNI.

Consiglio caldamente a chi non l’avesse ancora, di munirsi di credenziali SPID poiché queste sono sempre più necessarie per interfacciarsi con la Pubblica Amministrazione, compreso il Fascicolo Sanitario Elettronico. Trovate informazioni su come ottenere SPID a questa pagina: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid
Il metodo più semplice è forse tramite l’ufficio postale.

Prenotazione online vaccino per COVID-19

La ULSS9 ha attivato una pagina per prenotare in autonomia il vaccino per COVID-19.

L’indirizzo è: https://vaccinicovid.regione.veneto.it/ulss9

Le categorie prenotabili sono in continuo divenire per cui consiglio di provare ad inserire il proprio codice fiscale con cadenza giornaliera o comunque frequentemente.

Consiglio di prenotare subito. Per i non deambulabili (allettati o non trasportabili) verranno organizzate in futuro vaccinazioni a domicilio, ma non sono ancora note modalità e tempi, per cui il consiglio è di portare chiunque sia ragionevolmente trasportabile direttamente ai centri vaccinali. Eventualmente vi sono associazioni di volontari che trasportano i disabili con modesti contributi.

Un’ultima nota sui vaccini a disposizione: sono TUTTI vaccini efficaci e sicuri. Non è possibile scegliere personalmente il tipo di vaccino, accettate senza timori quello offertovi, non lasciatevi condizionare dalla confusione scientifica e mediatica a cui stiamo purtroppo assistendo.

Smetti di fumare.

Non sembra mai il momento per farlo, ma in realtà lo è sempre.
Ogni giorno di fumo in più è qualche ora di vita in meno.
Ogni giorno di fumo in più renderà la vostra vecchiaia più gravosa.

Un aiuto dal sito regionale Veneto:

https://www.smettintempo.it/

E un aiuto dall’ambulatorio tabagismo e dipendenze dell’ULSS9:

Accesso FSE e Sanità Km Zero solo con SPID

Da marzo non sarà più possibile ricevere credenziali per attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico e relativa APP Sanità Km Zero del Veneto.

Sarà infatti necessario essere in possesso di credenziali SPID o, prossimamente, anche CIE (Carta identità Elettronica).

Per qualche tempo chi è già in possesso delle credenziali (non SPID), potrà continuare ad utilizzarle.

Per ulteriori dettagli: http://www.sanitakmzero.it/informazioni-dismissione-credenziali-sanita-km-zero/

Contro le fake news sul vaccino anti-covid (e sui vaccini in generale)

Riporto qui un video che è virale sul web e che per una volta trasmette dei concetti giusti e utili a favore del vaccino anti-covid. Le argomentazioni riportate sono corrette, piuttosto complete, in gran parte applicabili a tutti i vaccini e alla ricerca scientifica in generale.

Scuola: Come comportarsi a casa per uno studente malato

Riporto qui l’ultimo flow-chart (algoritmo decisionale a blocchi) del Veneto su come comportarsi con uno studente che mostra dei segni o sintomi di malattia.

Flow-Chart Veneto per studente malato

COVID-19: Rientro dall’estero

Chi rientra dall’estero può trovare informazioni per l’eventuale isolamento e/o tampone per il Coronavirus sul sito del servizio di igiene: https://sisp.aulss9.veneto.it/COVID-19-ingresso-in-Italia-da-paesi-esteri.

In caso di dubbio potete contattare il servizio di igiene al numero 800.936.666 (dal Lunedì al Venerdì 9.00-16.00, Sabato 9.00-13.00).

Se rientrate da un paese per il quale è previsto isolamento dovete compilare il modulo online che trovate nella pagina già citata sopra.

Una volta compilato il modulo, se avete bisogno del certificato di malattia per il lavoro, inviatemi una mail tramite il modulo di contatto.

Entro qualche giorno verrete messi dal SISP nel database isolamenti. A quel punto potrò procedere ad emettere il certificato INPS di malattia retroattivo a partire dal primo giorno di isolamento (o il primo giorno lavorativo se successivo all’inizio dell’isolamento).

Nuovo centralino evoluto

Sono lieto di annunciare che lo studio medico dispone ora di un centralino evoluto.

Non sarete più costretti a provare e riprovare sperando di trovare libero (soprattutto la mattina), ma verrete inseriti in una coda di attesa e sarete certi di poter parlare con la segreteria una volta arrivato il vostro turno.

I numeri di telefono sono invariati:

  • 045.585.585
  • 045.583.642

Corretto uso di guanti e mascherine nell’emergenza COVID-19

Vi invito a leggere questo vademecum sul corretto uso ed utilità di guanti e mascherine nell’emergenza COVID-19 redatto dall’ordine dei medici di Verona.

Modulo per la gestione della TAO (Dosaggio Coumadin)

E’ disponibile sul sito un nuovo modulo per inviarmi gli esiti del PT (INR) e l’attuale posologia dei miei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale con il farmaco Coumadin 5mg (non già seguiti dal centro TAO ospedaliero).

Vi darò poi risposta su eventuali modifiche di posologia.

Lo trovate a questa pagina:
https://www.dottmartini.it/modulo-tao/

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: